Stampa

News dal mondo dell'Ottica

News dal mondo dell'Ottica
 
 

INVU: il nuovo Spot è arrivato!

Data: 3 Aprile 2014

 

 


 


 

 

Polaroid 2013: 75 Anni insieme!

Data: 12 Marzo 2013
 

 

 


 


 


occhial_antijet-300x199.jpg

 



Nuovi Occhiali Anti - Jet Leg
Data: 10 Dicembre 2012

La nuova arma contro il jet lag potrebbe essere un paio di occhiali da sole messi a punto da Re-Time Pty Ltd., start up della Flinders University (Adelaide, Australia). Non si tratta, però, di lenti scure dietro cui scacciare un pisolino quando la differenza di fuso orario fa sentire i suoi effetti, anzi, gli occhiali in questione illuminano talmente bene da poter essere utilizzati anche al buio. Il loro principio di funzionamento è, infatti, basato su lampadine LED che emettono luce nella lunghezza d’onda del verde, quella che regola l’orologio biologico.

In passato, infatti, non si sapeva che a controllare l’orologio interno di ogni organismo non è la luce solare in quanto tale, ma solo le sue componenti di lunghezza d’onda corrispondenti al blu e al verde. Per questo motivo i primi apparecchi messi a punto per cercare di risolvere il problema del jet lag agendo sull’orologio biologico erano ingombranti e richiedevano molta energia. La possibilità di usare solo LED verdi ha, invece, permesso ai ricercatori australiani di creare uno strumento a forma di occhiale – battezzato Re-Timer – che funziona per molte ore con una piccola batteria. Per contrastare gli effetti del jet lag è necessario indossarlo per 50 minuti nelle tre sere precedenti il viaggio e all’arrivo a destinazione.

I ricercatori hanno già stipulato accordi con distributori in Cina e Giappone, mentre le trattative in Europa e nell’America del Nord sono ancora in corso. “Abbiamo già venduto diverse migliaia di unità e non abbiamo nemmeno lanciato il prodotto, e questo è un ottimo segno”, ha commentato Ben Olsen, amministratore delegato della start up. “In tempi più lunghi speriamo di muovere, nel mondo, 100.000 unità all’anno entro tre anni”. Il costo per singolo occhiale dovrebbe essere 249 dollari.
 




andrea_rattaro.jpg

ANDREA RATTARO È IL NUOVO PRESIDENTE DELL’ALBO DEGLI OTTICI OPTOMETRISTI
Data: 10 Dicembre 2012


LUNEDÌ 10 DICEMBRE A MILANO SI È RIUNITO IL COMITATO GENERALE - FORMATO DAL COORDINAMENTO DELL'ALBO DEGLI OTTICI OPTOMETRISTI E DALLA GIUNTA ESECUTIVA DI FEDEROTTICA - CHE HA PROVVEDUTO ALLA NOMINA DI ANDREA RATTARO A PRESIDENTE DELL'ALBO DEGLI OTTICI OPTOMETRISTI.

Il nuovo Coordinamento dell'Albo degli Ottici Optometristi per il triennio 2012-2015 è formato da: Enrico Armando, Luca Benzoni, Andrea Mineo, Andrea Rattaro, Giuseppe Sicoli.

Andrea Rattaro, già responsabile del Programma Visione nello sport e membro nel Coordinamento dell'Albo, succede a Rossella Fonte.

«Sono contento e ringrazio – dice il neopresidente Rattaro - chi mi ha proposto per questa carica e Rossella Fonte che mi ha passato il testimone. È il completamento di un percorso iniziato circa 15 anni fa, portando avanti l'idea di professione e i principi dell'Albo degli Ottici Optometristi. Cercherò di apportare qualcosa di mio, ma nel segno della continuità di quello che è stato fatto dal precedente Coordinamento».

Il primo impegno che aspetta il nuovo presidente è il 39° Congresso Nazionale AdOO che si terrà a Bologna dal 27 al 29 aprile 2013. «Sarà un Congresso multidisciplinare – spiega Rattaro – sulla scia del successo di quello di Stresa. Stiamo lavorando al programma scientifico, che sarà sicuramente interessante e con una formula leggermente rivista, di cui presto vi informeremo».

Al nuovo Presidente e al nuovo Coordinamento va l'augurio di buon lavoro.